Esame baropodometrico
L’esame baropodometrico non è invasivo e permette in pochi, semplici passaggi di valutare la qualità dell’appoggio dei piedi a terra, fornendo informazioni importanti sul tipo di pressione che viene esercitata da ogni punto del piede, sia durante la posizione eretta sia in camminata.
L’esame viene svolto con l’ausilio di una pedana pressoria collegata a un computer che permette di realizzare al meglio le ortesi plantari


Fase statica
Serve a valutare l’appoggio del piede identificando le aree di maggiore carico, le percentuali di carico su entrambi i piedi, la superficie di appoggio delle piante dei piedi, le differenze tra il carico anteriore e quello posteriore, l’analisi stabilometrica e dei baricentri.
Fase dinamica
In un secondo momento la persona viene invitata a camminare sulla pedana pressoria per verificare lo spostamento del peso, l’appoggio e i tempi di carico durante la camminata. Questo permette inoltre di evidenziare la percentuale d’appoggio sull’avampiede rispetto al retropiede e il dispiegarsi della deambulazione.
Convenzione Ulss e Inail
Da anni il nostro negozio è convenzionato INAIL e ULSS,
e collabora con specialisti in ortopedia, fisiatria e fisioterapia.

















